Altezza mira
Il valore da inserire nel campo Altezza mira dipende dal fatto se si sta misurando:
-
l'altezza reale del prisma
-
alla tacca su una base prisma poligonale

Il metodo di misurazione altezza mira predefinito è quello di misurare l'altezza reale del prisma. Misurare fino al centro del prisma.

Quando si misura l’altezza della mira alla tacca su un base poligonale prisma, toccare nella schermata Mire e selezionare tacca S. La tacca S corrisponde alla Tacca inferiore su uno strumento Spectra Geospatial FOCUS.
Il software Origin corregge il valore di pendenza misurato nella verticale reale e aggiunge l'offset appropriato per calcolare l'altezza verticale reale nel centro del prisma.
Valore | Definizione |
---|---|
Ho |
Offset dalla tacca al centro del prisma. Per la Tacca S questo valore è 0,158 m. |
Hm |
Distanza inclinata misurata. |
Hc |
Hm corretto da pendenza a verticale reale. |
HT |
Altezza di mira verticale reale. Hc + Ho. |
Se si seleziona Tacca S, la distanza pendenza minima (Hm) da poter inserire è 0,300 metri. Questa è approssimativamente la distanza inclinata minima che può essere fisicamente misurata. Se il minimo non è abbastanza basso, è necessario misurare dall’altezza reale al centro del prisma.