Impostazioni EDM
Utilizzare la schermata Impostazioni EDM per configurare le impostazioni per il metro elettronico per distanza nello strumento. Le impostazioni disponibili dipendono dal tipo strumento al quale il controller è collegato.
Per visualizzare la schermata Impostazioni EDM:
- Toccare
e selezionare Strumento / Impostazioni EDM.
- Toccare l'icona strumento nella barra di stato per visualizzare la schermata Funzioni strumento e poi toccare e mantenere premuto il tasto Laser o DR.

Impostare l'interruttore Riflesso Diretto su Si per abilitare la modalità DR.
Quando l’EDM è in modalità DR, può misurare verso strumentazione non riflettenti. Quando si attiva DR, il software passa automaticamente a Mira DR. Quando si disattiva DR, il software ritorna all'ultima mira non‑DR usata.
È inoltre possibile abilitare la modalità DR toccando DR nelle Funzioni strumento, o modificando la mira in Mira DR.

Selezionare la casella di spunta Puntatore laser per attivare il puntatore laser. Potrebbe essere necessario abilitare l'interruttore Riflesso Diretto nella schermata Impostazioni EDM, per attivare la modalità DR e rendere disponibile la casella di controllo Puntatore laser.
Si può anche attivare o disattivare il laser toccando Laser nella schermata Funzioni strumento.
Per velocizzare il processo di individuazione di un prisma in ambienti bui, attivare la casella di spunta LaserLock nella schermata Controlli mira e accendere il laser toccando la tile Laser nella schermata Funzioni dello strumento. Vedere Impostazioni controllo mira.

Per far si che il laser e la luce di tracciamento lampeggino quando si memorizza un punto misurato con DR, selezionare il numero di volte che il laser dovrà lampeggiare nel campo Lampeggio laser.

Per definire una precisione accettabile di misurazione, inserire il valore Deviazione standard prisma o Deviazione standard DR, in base alla modalità della strumentazione. Quando si misura verso mire vaghe, la deviazione standard è visualizzata sulla riga di stato fino a che non soddisfa il valore definito. Una volta soddisfatta la deviazione standard, la misurazione è accettata. Per accettare la misurazione prima che la deviazione standard sia soddisfatta, toccare Enter (Invio) mentre la deviazione standard è visualizzata sulla riga di stato.

Inserire una distanza minima e massima DR per il rilevamento. L'aumento della distanza massima aumenterà il tempo necessario per completare una misurazione, anche se la distanza misurata è inferiore a quella massima specificata. La distanza massima predefinita fornisce un equilibrio tra tempo di misura e campo. Aumentare la distanza massima se si sta lavorando a intervalli più lunghi. Per limitare il campo di misura DR, immettere una distanza minima e massima per evitare un risultato da un oggetto distante o intermittente.

Utilizzare il modo "Lunga portata" quando è necessario un segnale forte dello strumento per misurare verso mire lontane più di un chilometro (circa 0,6 miglia).

Per accettare misurazioni di minore precisione (cioè al di sotto delle specifiche normali della strumentazione), attivare Segnale debole.

Utilizzare il tracciamento a 10 Hz quando viene richiesta una velocità di aggiornamento più veloce e si utilizza la Modalità tracciamento.
- Questa opzione è disponibile solo in modo Autolock e Inseguimento. Se si seleziona DR o si spegne Autolock durante l'inseguimento, il software fa riferimento al modo di tracciamento normale.
- Anche se l'inseguimento è più veloce le precisioni saranno nulle per il punto selezionato.