Opzioni rover
Questo argomento descrive qualsiasi campo che potrebbe apparire nella schermata Opzioni rover.
I campi disponibili nella schermata Opzioni rover sono simili a quelli di qualsiasi tipo di rilevamento selezionato nel campo Tipo di rilevamento, ma i campi disponibili cambiano a seconda del ricevitore GNSS selezionato nel campo Tipo nella casella gruppo Impostazioni antenna.
Per ottenere i migliori risultati e una configurazione più semplice, utilizzare lo stesso tipo di ricevitore nel rover e nella base.

Selezionare il tipo di rilevamento che si desidera usare. I campi rimanenti della schermata si aggiornano e riflettono il tipo di rilevamento selezionato.
Generalmente, quando un'impostazione di stazione totale GNSS è costituita da una stazione base e da un ricevitore rover, assicurarsi che il tipo di rilevamento selezionato nel campo Opzioni rover e nel campo Opzioni base sia lo stesso. Quando tuttavia ci sono rover multipli, si possono avere varie configurazioni ma è necessario verificare che se il rover sta registrando dati grezzi, lo stesso avviene per la stazione base.

Se il software non è collegato ad un ricevitore GNSS, selezionare l'antenna dall'elenco antenne nel campo Tipo. Il campo Numero parte visualizza automaticamente il numero parte.
Selezionare il corretto metodo di misurazione per l'apparecchiatura e il tipo di rilevamento. Per impostare l'altezza antenna predefinita, inserire un valore nel campo Altezza antenna . Il campo Numero parte visualizza automaticamente il numero parte.
Inserire il numero seriale.

Quando si utilizza un ricevitore GNSS con un'unità di misura inerziale integrata (IMU):
-
Selezionare la casella di controllo Compensazione inclinazione IMU per attivare la compensazione inclinazione "sempre su" utilizzando i sensori IMU interni. Per ulteriori informazioni, vedere Compensazione inclinazione IMU.
-
Selezionare la casella di spunta Visualizzatore RA per abilitare il Visualizzatore realtà aumentata.Questa casella di controllo non può essere attivata se la casella di controllo Compensazione inclinazione IMU non è abilitata. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzatore realtà aumentata
-
Selezionare la casella di spunta funzioni eBolla per abilitare l'uso dell’eBolla GNSS quando si utilizza la modalità solo GNSS, come quando si misura una punto di controllo osservato, o quando l’IMU non è allineato o la compensazione inclinazione IMU è disattivata.
Il gruppo Inclinazione viene visualizzato solo quando il campo Tipo rilevamento è impostato su RTK o RTK e infill.

Quando si utilizza un ricevitore Spectra Geospatial SP80 o SP85, selezionare la casella di spunta Funzioni inclinazione in modo che gli Avvisi inclinazione e le opzioni Misurazione automatica siano disponibili nelle impostazioni stile punto appropriato. L'attivazione di questa casella di spunta rende anche il metodo di misurazione Punto compensato disponibile nella schermata Misurazione.

E' necessario definire una maschera di quota sotto la quale i satelliti non sono considerati. Per applicazioni cinematiche l'impostazione predefinita di 10° è ideale sia per la base sia per il rover.
Per rilevamenti differenziali dove la base e il rover sono separati da più di 100 chilometri, Spectra Geospatial consiglia che la maschera di quota base sia inferiore dell'impostazione rover di 1° per 100 chilometri di separazione tra la base e il rover. Generalmente la maschera di quota base non dovrebbe essere inferiore a 10°.

Definire una maschera PDOP per il rover. Quando la geometria satellitare passa sopra la maschera PDOP impostata, il software genera degli avvertimenti PDOP di tipo elevato, si interrompe temporaneamente per inizializzare il conteggio (rilevamenti PPK) e sospende la misurazione del punto FastStatic. L’inizializzazione e la misurazione riprendono quando il PDOP scende sotto la maschera. Il valore predefinito è 6.


Il formato del messaggio di trasmissione generato dalla rover dipende dal tipo di rilevamento selezionato
-
Per quanto riguarda i rilevamenti cinematici in tempo reale, il formato del messaggio di trasmissione può essere CMR, CMR+, CMRx o RTCM RTK.
Il valore di default è CMRx. E' un formato dati compresso progettato per gestire grossi carichi di segnali GNSS da satelliti moderni quali GPS, GLONASS, Galileo, QZSS e BeiDou. Utilizzare CMRx solamente se tutti i ricevitori hanno l'opzione CMRx installata. Per controllare se questa opzione è stata installata nel ricevitore, selezionare, nel controller connesso al ricevitore, Strumento / Impostazioni ricevitore, vedere Far funzionare diverse stazioni base su un'unica frequenza radio
Per far funzionare diverse stazioni base su un'unica frequenza, usare CMR+ o CMRx.
Alcuni firmware del ricevitore prodotti dopo il 2018 hanno reso obsoleto l'uso dei messaggi RTCM RTK v2.X. Se si tenta di utilizzare questi firmware nel ricevitore rover, il rilevamento RTK non verrà avviato in Origin perché il ricevitore non può decodificare i messaggi RTCM v2.x RTK in entrata. Per maggiori informazioni fare riferimento alle note di rilascio del firmware del ricevitore.
- Per quanto riguarda i rilevamenti di rete RTK, il formato del messaggio di trasmissione può provenire dalle seguenti soluzioni di rete RTK: FKP (RTCM), VRS (CMR), VRS (RTCM).
- La rete singola RTK è anche supportata sotto forma di rilevamenti "Multi stazione" con formati CMR e RTCM. Questi rilevamenti consentono di connettersi ad un provider di servizi di rete via Internet e ricevere dati CMR o RTCM dalla stazione di riferimento fisica più vicina nella rete.
-
Per i rilevamenti RTX, il Tipo rilevamento deve essere RTK e il Formato di trasmissione deve essere RTX (SV) o RTX (Internet).
Se si seleziona RTX (Internet) come tipo di rilevamento, nella schermata Collegamento dati rover dello stile di rilevamento è necessario creare una sorgente di correzione GNSS per il servizio Internet RTX, con il nome Mountpoint appropriato selezionato. Vedere Configurare un collegamento dati internet rover.
Se configurato per l'uso di RTX (Internet), il software ritorna automaticamente all'uso di RTX (SV (Veicolo Satellitare)) se il software non è in grado di connettersi ad Internet o se viene interrotta la connessione Internet. Una volta ripristinata la connessione Internet, il software riprende utilizzando RTX (Internet).
Perché lo stile di rilevamento ritorni automaticamente da RTX (Internet) a RTX (SV (Veicolo Satellitare)), il firmware del ricevitore GNSS collegato deve essere alla versione 6.28 o successiva per i ricevitori Trimble con tecnologia Trimble ProPoint o versione 5.68 o successiva se il ricevitore non ha la tecnologia Trimble ProPoint.
- Per i rilevamenti differenziali in tempo reale, il Formato trasmissione deve essere RTCM per le trasmissioni terrestri. Per le trasmissioni satellitari, selezionare SBAS o OmniSTAR.

Utilizzare stazioni base multiple su un'unica frequenza radio, inserire nel campo Usa indice stazione il numero di indice stazione che si vuole impiegare per primo. Per informazioni sull'uso di basi multiple, vedere Far funzionare diverse stazioni base su un'unica frequenza radio.
Se non si vogliono impiegare stazioni base multiple su un'unica frequenza, immettere lo stesso indice stazione che si inserisce nella schermata Opzioni base.
Per utilizzare qualsiasi stazione base che funziona alla frequenza impostata nella radio rover, toccare Qualsiasi.
Se si tocca Qualsiasi e ci sono altre stazioni base funzionanti sulla frequenza, il proprio rilevamento rover potrebbe ricevere correzioni dalla base errata.

Quando si utilizza un ricevitore che supporta stazioni base multiple su un'unica frequenza radio, il software chiede di specificare la base da utilizzare quando si inizia il rilevamento rover. Si può evitare che questa domanda appaia di nuovo deselezionando la casella di controllo Richiesta dell'indice stazione. Viene usato il numero d'indice stazione presente nel campo Usa indice stazione.
In uno stile di rilevamento GNSS, è possibile impostare Indice stazione per il ricevitore base su un numero compreso tra 0 e 31 ed è possibile impostare Usa indice stazione per il ricevitore rover su Qualsiasi oppure sullo stesso numero trasmesso dalla base. Quando l'indice della stazione rover è impostato su Qualsiasi, il ricevitore rover accetta i dati base da qualsiasi base. Se si imposta l'indice della stazione rover perché corrisponda allo stesso numero dell'indice della stazione base, il rover accetta i dati solo da una base con lo stesso indice stazione.
Il valore di indice predefinito della stazione rover è Qualsiasi. Se si conosce l'indice della stazione base e si desidera connettersi proprio a quella base, assicurarsi di aver impostato l'indice della stazione appropriato per il rover.
Se la casella di controllo Richiesta stazione è selezionata, viene visualizzato un elenco di stazioni base sulla frequenza radio all'avvio del rilevamento.

In un rilevamento RTK, impostare l’interruttore Tolleranza automatica su SI per abilitare il software a calcolare le tolleranze di precisione orizzontali e verticali che soddisfano le specifiche RTK del ricevitore GNSS per la lunghezza della linea base che si sta misurando. Per modificare il livello di precisione che definisce quando un punto è accettabile, impostare l'interruttore Tolleranza automatica su No e quindi inserire la Tolleranza orizzontale e la Tolleranza verticale volute.
Attivare Memorizza solo RTK inizializzato, per memorizzare solo le soluzioni RTK inizializzato che rispondono alle tolleranze di precisione. Le soluzioni mobili che rispondono alle tolleranze di precisione non possono essere memorizzate.
Disattivare Memorizza solo RTK inizializzato per memorizzare entrambe le soluzioni inizializzate che non inizializzate se rispondono alle tolleranze di precisione.


Con i tipi di rilevamento che comportano la post-elaborazione, se si utilizza:
-
un ricevitore SP100, è possibile impostare il Dispositivo di registrazione sul ricevitore o sul controller.
-
qualsiasi altro ricevitore Spectra Geospatial, il dispositivo di registrazione è impostato sul ricevitore.
La compensazione inclinazione IMU è disponibile durante i rilevamenti RTK e infill solo quando si accede al controller, non al ricevitore.

Per definire l'intervallo di registrazione, inserire un valore nel campo Intervallo di registrazione. Gli intervalli di registrazione base e rover devono corrispondere l'uno all'altro o essere multipli l'uno dell'altro.
Quando si usa un tipo di rilevamento RTK e Completamento, l'intervallo di registrazione è relativo solo alla sessione Completamento.
Quando si usa un tipo di rilevamento RTK e registrazione dati, l'intervallo di registrazione dovrebbe essere lo stesso per ciascun ricevitore – generalmente 1 secondo. L'intervallo RTK rimane a 1 secondo, a prescindere dall'intervallo selezionato nel campo Intervallo di registrazione.
Quando si utilizza

Per definire il nome file di registrazione, deselezionare la casella di spunta Nomi file automatici e poi inserire il nome nel campo Nome file di registrazione.

Selezionare questa opzione per caricare dati grezzi nella parte RTK di un tipo rilevamento RTK & infill. Utilizzare questa opzione se si vuole post processare dati memorizzati come backup del rilevamento RTK. Quando è selezionata questa opzione, passare dalla modalità Infill alla RTK e viceversa non sospende il collegamento.
L'opzione Registra dati in modalità RTK non è disponibile quando si utilizza la compensazione inclinazione IMU nella parte RTK di un rilevamento RTK e infill.

Per utilizzare le osservazioni di una costellazione GNSS in un rilevamento in tempo reale o post-elaborato, bisogna abilitare il tracciamento per ogni tipo di segnale che si vuole utilizzare sia nelle schermate di Opzioni rover che in quelle di Opzioni base. Vedere Opzioni tracciamento segnale GNSS.