Misurare cicli di osservazioni
Questa sezione descrive come misurare molteplici serie (cicli) di osservazioni con uno strumento convenzionale.È possibile misurare uno o più cicli di osservazioni, o uno o più serie di osservazioni per punto per ciclo.
- Toccare
e selezionare Misura / Misura cicli.
- Toccare Opzioni per configurare le opzioni dei cicli. Vedere Opzioni Impostazione stazione più, resezione e cicli.
-
Creare l'elenco dei cicli tramite l'osservazione di ogni punto da includere nel ciclo della prima faccia. Seguire la stessa procedura adottata per misurare un punto topografico.
Assicurarsi che l'altezza della mira e la costante prisma inserite siano corrette per ogni punto osservato. Non è possibile modificare questi valori in cicli successivi.
- Per iniziare a misurare cicli:
- Toccare Faccia finale.
Se si sta utilizzando uno strumento con servomotore o robotico per misurare un punto noto (con coordinate), toccare il tasto software Gira. In alternativa, per girare automaticamente lo strumento con servomotore verso il punto, impostare Rotazione automatica con servomotore su A.Or. & A.Ver. o su Solo A.Or..
Quando si utilizzano strumenti con servomotore o robotici, controllare che lo strumento abbia puntato la mira con precisione. Quando si misura una mira DR con una stazione totale Spectra Geospatial con cicli automatizzati, il software esegue una pausa per consentire all'utente di puntare la mira. L'utente deve puntare e misurare il punto manualmente per poter continuare.
- Quando il software raggiunge la fine di un elenco di cicli in cui sono stati saltati punti, il software chiede se si desidera ritornare all’osservazione dei punti che sono stati saltati durante il ciclo. Le osservazioni possono essere saltate di nuovo se necessario.
Durante la misurazione dei cicli, il software:
- imposta come predefiniti i dettagli corretti per ciascun punto osservato;
- Mostra le osservazioni della faccia corrente, il numero della serie corrente e il numero totale delle serie da misurare (indicato tra parentesi) e il numero del ciclo corrente e il numero totale di cicli da misurare (indicato tra parentesi).
Ad esempio, "Faccia 1 (2/2) (1/3)" indica che lo strumento si trova sulla faccia 1 della seconda serie di due e al primo di tre cicli.
- indica all'utente di cambiare faccia quando necessario. Con strumenti servo-comandati questo avviene automaticamente.
- Si accende automaticamente ed esegue la misurazione quando si utilizza la tecnologia Aggancio automatico e Cicli automatizzati è attivata.
- Quando tutte le osservazioni sono complete, appare la schermata Deviazioni standard. Per esaminare le deviazioni standard delle osservazioni e rimuovere le osservazioni di cattiva qualità, vedere Esaminazione deviazione standard dopo i cicli.
- Per salvare e uscire dai cicli, toccare Chiudi. Cliccare Si per confermare.
Prima di iniziare a misurare i punti, assicurarsi che le impostazioni Ordine faccia e Serie per puntosiano corrette. Non è possibile modificare queste impostazioni dopo aver avviato la misurazione dei punti.